Le Condizioni.
Preambolo
Interlude (anche myinterlude) è la denominazione del progetto creativo di Creattivocom di Gian Mauro Trogu (di seguito Creattivocom), con sede in Cagliari, Via Rockefeller 35.
- Definizioni
Per “Condizioni" si intendono le presenti Condizioni Generali di Contratto nella loro globalità;
Per Servizio si intende l’oggetto del contratto, ovvero la globalità delle forniture, servizi ed elaborazioni sviluppare da Creattivocom;
Per “Committente” si intende la persona fisica o giuridica che ha commissionato il Servizio a Creattivocom o a Creattivocom e che risiede in uno dei Paesi dell’Unione Europea;
Per “Parti” si intendono il fornitore del servizio, ovvero Creattivocom, e l’acquirente, ovvero il Committente;
Per “Preventivo” o “Preventivo Spese”, si intende il documento emesso da Creattivocom che descrive il progetto commissionato dal Committente, ovvero la sua riformulazione operativa sviluppata da Creattivocom, i riferimenti di inizio e termine dei lavori, ovvero la tempistica, e il valore economico del progetto, ovvero il compenso che il Committente si impegna a corrispondere a Creattivocom. - Oggetto
Le presenti Condizioni Generali (di seguito “Condizioni”) disciplinano le modalità e i termini con cui Creattivocom fornisce al Committente i Servizi secondo le caratteristiche tecniche e le condizioni economiche presentate attraverso il documento di Preventivo regolarmente datato e siglato dalle Parti.
Le presenti Condizioni Generali sono state redatte e predisposte in osservanza e in conformità alle disposizioni contenute nel D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) e nella L. 40/2007 (Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese); esse hanno portata di carattere generale e potranno subire le modifiche rese necessarie da successive disposizioni di legge e/o regolamenti. . - Validità
Le presenti Condizioni sono valide su ogni progetto elaborato da Creattivocom, senza alcuna distinzione. Il Committente è tenuto a prendere visione delle presenti Condizioni e siglarne la presa visione e accettazione nel documento di Contratto e/o di Preventivo.
Un Preventivo emesso da Creattivocom di intende valido quando le Parti lo hanno datato e siglato, decidendo di legarsi per lo sviluppo del progetto indicato nel preventivo. Le Parti sono tenute a conservare copie del Prevetivo firmato e di qualunque altro documento a corredo dello stesso. - Compenso e modalità di pagamento
Creattivocom emette avviso di fattura (fattura pro-forma) per invitare il Committente al pagamento dei compensi pattuiti. Ad accredito avvenuto, viene emessa regolare fattura elettronica, ai sensi della vigente legislazione italiana in tema di fatturazione fiscale.
Creattivocom è iscritta al VIES e pertanto può operare anche con soggetti esteri.
Il ritardato pagamento oltre giorni 30 (trenta) dalla scadenza della fattura, causerà l’immediata messa in mora del Committente con il contestuale avvio delle procedure per il recupero del credito, addebitando al Committente qualunque ulteriore onere.
Creattivocom si riserva il diritto di richiedere il versamento di un acconto spese prima dell’inizio del progetto. L’acconto è una somma di denaro anticipata che serve a coprire le spese iniziali del progetto e una parte del compenso di Creattivocom. Qualora il progetto non giungesse a conclusione, le somme ricevute in acconto non saranno restituite e saranno considerate equo compenso per il lavoro svolto.
Il Committente rinuncia espressamente a qualunque pretesa sulle somme versate in acconto. - Esecuzione
Il progetto di cui al Preventivo firmato dalle parti sarà calendarizzato, ovvero inserito nell’agenda lavori di Creattivocom, prima possibile. Creattivocom si impegna a darne chiara e precisa indicazione al Committente.
I Materiali necessari all’avvio del Progetto, ovvero i documenti, i contenuti originali, le fotografie, gli elementi grafici originali (es. logotipi) e qualunque altra informazione in qualunque formato, devono essere consegnati a Creattivocom prima dell’inizio dei lavori e comunque su richiesta di Creattivocom nel minor tempo possibile.
Le date di consegna e/o le tempistiche di elaborazione del Progetto, come indicato nel documento di Preventivo, sono stime e come tali devono essere considerate sempre indicative. La tempistica di esecuzione è condizionata dal progresso dei lavori eseguiti da Creattivocom e dalla tempestività del Committente nel fornire informazioni, materiali e approvazione delle bozze.
La consegna degli elaborati, di qualunque tipo e genere, avviene solo ed esclusivamente ad accredito avvenuto delle somme a saldo della/e fattura/e ovvero di tutti i compensi richiesti da Creattivocom. - Diritto d’autore
Ai sensi della Legge sul diritto d’autore N°633, del 1941 con le modifiche apportate dalla L. 3 maggio 2019, n. 37, tutte le elaborazioni sviluppate da Creattivocom sono e permangono sotto l’esclusiva disponibilità di Creattivocom. Egli mantiene il diritto alla pubblicazione, pubblicizzazione e rivendicazione degli elaborati realizzati per il Committente, senza che ciò possa prefigurare un qualunque pregiudizio per il Committente medesimo.
Il trasferimento dei diritti di uso e sfruttamento, senza limiti di tempo, si perfeziona esclusivamente attraverso il pagamento a saldo di tutte le competenze, nessuna esclusa, regolarmente fatturate al Committente da Creattivocom.
Le Parti si accordano preventivamente circa la possibilità di stabilire accordi privati, generalmente definiti Non Disclosure Agreement, che possono riguardare la non divulgazione dei dettagli del progetto, ivi compresa la paternità delle elaborazioni. - Comunicazioni e sign-off
Le Parti si impegnano a comunicare principalmente attraverso lo strumento di posta elettronica (e-mail) ritenendo lo stesso l’unico mezzo di comunicazione vincolante per le Parti.
Creattivocom non accetta correzioni e approvazione delle bozze (sign-off) attraverso mezzi diversi dalla posta elettronica (e-mail). In ogni caso sarà sempre richiesta la conferma a mezzo posta elettronica (e-mail) o la sottoscrizione di un apposito documento qualora tale approvazione avvenga in presenza. - Cessione del Contratto
Il Committente non potrà trasferire a Terzi, in tutto o in parte, il contratto in essere con Creattivocom, né i diritti e/o gli obblighi da esso scaturenti, se non nel caso in cui il Committente medesimo sia oggetto di acquisizione o fusione o integrazione con altra azienda o società, alla quale sia indispensabile trasferire diritti ed obblighi del presente contratto. Il Committente acconsente sin d’ora, ai sensi dell’art. 1407 c.c., affinché Creattivocom possa cedere a Terzi il Contratto e/o trasferire a Terzi, in tutto o in parte, i propri diritti e/o gli obblighi derivanti dal contratto.
- Responsabilità del Committente
Il Committente si impegna ad utilizzare gli elaborati e i servizi forniti da Creattivocom nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di Creattivocom o di Terzi e a garantire che qualsiasi materiale eventualmente da lui immesso nella rete Internet, anche per il tramite dei servizi offerti da Creattivocom, sia nella sua legittima e completa disponibilità, non contrasti con norme imperative, non violi alcun diritto d’autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto di terzi o di Creattivocom tutelato dalla legge o dal contratto.
Il Committente, in ogni caso ed in presenza di una qualsivoglia violazione da egli commessa, solleva Creattivocom da qualunque responsabilità, impegnandosi a non creare alla stessa alcun danno, nemmeno di immagine. - Responsabilità di Creattivocom
Creattivocom è responsabile della esecuzione del Progetto commissionato e/o dei Servizi ordinati nel rispetto delle indicazioni del Committente, ovvero in quelle indicate nel Preventivo e nei sign-off dal Committente siglati, ivi comprese correzioni e modifiche al Progetto purché approvate preventivamente a Creattivocom.
Creattivocom è responsabile dei materiali utilizzati, anche di terzi, ovvero dei diritti di uso e sfruttamento degli stessi, i quali sono trasferiti al Committente all'atto del pagamento a saldo dei compensi fatturati da Creattivocom. - Sospensione e/o interruzione
Creattivocom ha facoltà di sospendere e/o interrompere in ogni momento e senza preavviso la fornitura dei Servizi e/o lo sviluppo del Progetto:
a) qualora Creattivocom, a suo insindacabile giudizio, abbia motivo di ritenere che il Committente abbia violato una qualunque delle disposizioni delle presenti Condizioni o stia operando illecitamente;
b) in caso di guasti alla rete e agli apparati di fornitura dei servizi dipendenti da caso fortuito o forza maggiore nonché nel caso di modifiche e o manutenzioni non programmabili e/o prevedibili e tecnicamente indispensabili;
c) in caso di guasti e malfunzionamenti delle macchine e dei software, siano essi di proprietà di Creattivocom o dei suoi fornitori;
d) qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza;
e) in caso di malattia o disposizioni sanitarie e/o di ordine pubblico anche di urgenza che riguardino direttamente o indirettamente il personale di Creattivocom;
Il Committente solleva Creattivocom da qualunque responsabilità e rinuncia espressamente e definitivamente a qualunque richiesta di risarcimento danni, di rimborso o di indennizzo. - Sospensione e/o interruzione
Creattivocom ha facoltà di sospendere e/o interrompere in ogni momento e senza preavviso la fornitura dei Servizi e/o lo sviluppo del Progetto:
a) qualora Creattivocom, a suo insindacabile giudizio, abbia motivo di ritenere che il Committente abbia violato una qualunque delle disposizioni delle presenti Condizioni o stia operando illecitamente;
b) in caso di guasti alla rete e agli apparati di fornitura dei servizi dipendenti da caso fortuito o forza maggiore nonché nel caso di modifiche e o manutenzioni non programmabili e/o prevedibili e tecnicamente indispensabili;
c) in caso di guasti e malfunzionamenti delle macchine e dei software, siano essi di proprietà di Creattivocom o dei suoi fornitori;
d) qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza;
e) in caso di malattia o disposizioni sanitarie e/o di ordine pubblico anche di urgenza che riguardino direttamente o indirettamente il personale di Creattivocom;
Il Committente solleva Creattivocom da qualunque responsabilità e rinuncia espressamente e definitivamente a qualunque richiesta di risarcimento danni, di rimborso o di indennizzo. - Limitazioni di responsabilità
Creattivocom non fornisce alcuna garanzia né al Committente né a Terzi sul fatto che le elaborazioni e i servizi prodotti si adattino perfettamente a scopi particolari. Alcuna responsabilità potrà esserle imputata qualora la fornitura dei Servizi, con le precise caratteristiche richieste dal Committente, sia condizionata al fatto del terzo (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: fornitori di Creattivocom).
a) qualora Creattivocom, a suo insindacabile giudizio, abbia motivo di ritenere che il Committente abbia violato una qualunque delle disposizioni delle presenti Condizioni o stia operando illecitamente;
b) in caso di guasti alla rete e agli apparati di fornitura dei servizi dipendenti da caso fortuito o forza maggiore nonché nel caso di modifiche e o manutenzioni non programmabili e/o prevedibili e tecnicamente indispensabili;
c) in caso di guasti e malfunzionamenti delle macchine e dei software, siano essi di proprietà di Creattivocom o dei suoi fornitori;
d) qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza;
e) in caso di malattia o disposizioni sanitarie e/o di ordine pubblico anche di urgenza che riguardino direttamente o indirettamente il personale di Creattivocom;
Il Committente solleva Creattivocom da qualunque responsabilità e rinuncia espressamente e definitivamente a qualunque richiesta di risarcimento danni, di rimborso o di indennizzo. - Riservatezza
Creattivocom e il Committente si impegnano in modo reciproco a trattare come riservato ogni dato od informazione conosciuta o gestita in relazione alle attività per l’esecuzione del servizio fornito da Creattivocom.
Nello specifico Creattivocom si impegna formalmente a considerare confidenziale qualunque informazione ricevuta dal Committente e a non utilizzare tale informazioni per nessun altro scopo diverso dalla elaborazione del Progetto commissionato dal Committente.. - Clausola risolutiva espressa
Il presente contratto si risolve di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c, qualora il Committente:
a) ceda tutto o parte del contratto a terzi, senza il rispetto delle procedure predisposte da Creattivocom;
b) sia stato in precedenza o sia inadempiente ad ogni titolo nei confronti di Creattivocom, anche per servizi diversi da quello oggetto del presente contratto;
c) non provveda al pagamento del corrispettivo richiesto, e il servizio sia stato nel frattempo attivato anche in deroga a quanto previsto all’Art. 4;
d) agisca o si presenti come agente di Creattivocom e/o per i marchi ad esso associati e/o per i quali Creattivocom è licenziatario unico;
e) sia stato dichiarato insolvente oppure sia stato ammesso oppure sottoposto ad una procedura concorsuale;
f) utilizzi i servizi in modo diverso rispetto a quanto comunicato a Creattivocom o a come autorizzato da quest’ultima;
g) violi una qualunque delle disposizioni contenute alle presenti Condizioni. - Recesso
In linea generale è esclusa la disdetta anticipata del contratto da parte del Committente, eccezion fatta per l’ipotesi di recesso espressamente prevista al successivo comma 2. In caso di disdetta, recesso o risoluzione illegittimi da parte del Committente, Creattivocom è sin d’ora autorizzata a trattenere le somme pagate dal Committente a titolo di penale, fatto salvo in ogni caso il risarcimento del maggior danno.
Il Committente, che sia qualificabile come “consumatore” e identificato, ai sensi dell’art. 3 del D.lgs. 206/2005 (cd. “Codice del Consumo”), nella persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o professionale, avrà facoltà di recedere dal presente Contratto così come previsto dall’articolo 52 del Codice del Consumo. Pertanto il Committente ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla sottoscrizione del documento di Preventivo e delle presenti Condizioni. Il diritto di recesso, ai sensi dell’articolo 59 del Codice del Consumo, è escluso nel caso in cui Creattivocom abbia già eseguito il servizio richiesto.
Creattivocom si riserva la facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione scritta al Committente, con un preavviso di almeno 15 (quindici) giorni, tramite posta elettronica certificata (PEC) o, in assenza di questa, tramite posta elettronica tradizionale. - Informativa art. 49 del Codice del Consumo
Il Committente, che sia qualificabile come “consumatore”, dichiara di avere consultato le informazioni precontrattuali, elencate nell’articolo 49 del Codice del Consumo , nell’informativa consumatori consultabile sul sito web di Creattivocom al seguente link https://www.codicedelconsumo.it/parte-iii-artt-33-101/
- Foro competente
Le Parti stabiliscono che per tutto quanto non contemplato nelle presenti Condizioni è fatto espresso rinvio alle disposizioni di legge.
Per ogni e qualsiasi controversia relativa all’interpretazione, esecuzione e risoluzione del Contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Cagliari, salvo il caso in cui il Committente abbia agito e concluso il presente contratto in qualità di Consumatore per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale svolta; in tal caso sarà esclusivamente competente il Foro del luogo dove il Committente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati sul territorio dello stato italiano.